Roma, presentato il libro Dentro la Siria: una riflessione lucida su un conflitto ancora aperto


Un’occasione di approfondimento e confronto sulla complessa situazione siriana si è svolta a Roma, nella prestigiosa sede della Clubhouse di CeoForLife in Piazza Montecitorio, in occasione della presentazione del volume Dentro la Siria, scritto dal giornalista e presidente del Centro Italo-Arabo Raimondo Schiavone ed edito da Arkadia. A moderare l’incontro è stata la giornalista Virginia Saba, mentre tra gli ospiti è intervenuto il direttore della rivista Spondasud, Alessandro Aramu.

Nel suo intervento, Schiavone ha raccontato la genesi del libro, frutto di cinque anni di viaggi e osservazione diretta del territorio siriano, prima e durante il conflitto. Un racconto in presa diretta, in cui l’autore cerca di andare oltre la retorica dei “buoni e cattivi” e restituire la complessità di una guerra che ha stravolto un’intera nazione e le sue dinamiche interne. “Il libro nasce dal bisogno di raccontare quello che ho visto, toccato, vissuto – ha spiegato – anche in anni in cui il Paese stava tentando una timida ripresa, in particolare nel settore agricolo.”

L’incontro ha affrontato anche gli scenari attuali, dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, avvenuta l’8 dicembre 2024 con l’avanzata delle fazioni ribelli guidate dal gruppo islamista Hayat Tahrir al Sham (HTS). Un passaggio analizzato da Aramu, che ha posto l’accento sulla nuova instabilità del Paese, guidato oggi dal leader dell’HTS, Abu Muhammad al-Jolani: “L’Occidente si confronta ora con una leadership non democratica, accusata di gravi violazioni dei diritti umani. Le conseguenze si ripercuotono non solo sul Medio Oriente, ma anche sul Mediterraneo e sull’Europa, Italia compresa.”

La presentazione si è così trasformata in un dialogo serrato su geopolitica, informazione e diritti, offrendo spunti per comprendere un conflitto che continua a ridefinire gli equilibri dell’intera regione.

IL VOLUME

Il libro esplora il percorso della Siria dagli anni del conflitto alla situazione attuale, offrendo un punto di vista interno e dettagliato sulla crisi che ha devastato il Paese. Con uno stile diretto e documentato, l’autore affronta le dinamiche politiche, economiche e sociali che hanno contribuito a ridefinire gli equilibri della regione. Grazie a una narrazione basata su fonti dirette e testimonianze, Dentro la Siria si inserisce nel dibattito contemporaneo offrendo spunti di riflessione essenziali per chi desidera comprendere le dinamiche del Medio Oriente e il ruolo degli attori internazionali nel conflitto.

 

GUARDA LO SPECIALE: https://youtu.be/t9WGVDgy4Yo