MedLab

2024

 

MedLab: formazione e accompagnamento alla creazione di nuove imprese innovative per gli studenti delle Università sarde provenienti dalla sponda sud del Mediterraneo

Progetto finanziato dalla Legge Regionale 18 settembre 2024 n. 13, art. 31 – Allegato n. 18.

OBIETTIVI
Aumentare le competenze imprenditoriali e innovative degli studenti provenienti dalla sponda sud del Mediterraneo, facilitando la creazione di nuove startup e favorendo lo sviluppo di progetti innovativi che possano contribuire all'economia locale e internazionale, anche attraverso l’attrazione di investimenti da parte dei paesi interessati;

Offrire un accompagnamento continuo e personalizzato agli studenti nel processo di creazione delle loro imprese, includendo mentoraggio, accesso a reti di contatti professionali, e supporto nella ricerca di finanziamenti;

Incrementare il numero degli occupati e di nuove imprese innovative fondate da studenti internazionali, con un maggiore tasso di successo grazie al supporto personalizzato ricevuto, e la creazione di una comunità imprenditoriale solida e interconnessa tra le due sponde del Mediterraneo.

 

ATTIVITA'
Percorso di formazione rivolto ad almeno 10 persone la cui selezione avviene nel rispetto del principio della parità di genere. Previste sia lezioni in aula (teoriche e pratiche) che stage aziendali. Il piano formativo, diviso in moduli di 4 ore ciascuno, ammonta complessivamente in 100 ore, è suddiviso in una parte generale con laboratori rivolti a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria impresa, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività, a una serie di corsi specifici destinati ad acquisire competenze in settori altamente specializzati.
Tutto questo avviene con la presenza di insegnanti e mentor altamente specializzati che accompagneranno i giovani nel loro percorso formativo. Al termine del percorso, a ogni partecipante viene chiesto di definire la propria idea progettuale per la creazione di una futura impresa o l’individuazione di una soluzione al servizio di aziende esistenti che già operano nei settori sopra indicati.
La migliore idea riceve un assegno di 5.000 euro con l’obiettivo di svilupparla all’interno di un’azienda. Tutti i partecipanti hanno la possibilità di accedere a stage aziendali per migliorare le proprie competenze.

 

BENEFICIARI
Studenti delle Università della Sardegna provenienti da Tunisia, Marocco e Algeria e studenti provenienti da altre nazioni della sponda sud impegnati in percorsi accademici e di specializzazione post universitaria nell’isola.

 

AREE GEOGRAFICHE
Sardegna (Italia), Tunisia, Marocco e Algeria

 

SOGGETTI ATTUATORI
Centro Italo Arabo e del Mediterraneo –Sardegna

 

GIOVANI TALENTI E VISIONI DAL MEDITERRANEO:
IL VIDEO REPORTAGE DI MEDLAB

MEDLAB: UN PONTE TRA CULTURE
E UN’OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI DEL MEDITERRANEO

MEDLAB. STARTUP YOUR FUTURE: 
UN’OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI 
INNOVATORI DEL MEDITERRANEO

     

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italiano