
Cos’è il permesso di soggiorno?
Il permesso di soggiorno è il documento che autorizza la tua presenza sul territorio italiano e ne documenta la regolarità. Deve riportare la stessa motivazione specificata nel visto d’ingresso.
Lo devi richiedere se:
- Provieni da un paese extraeuropeo;
- Non hai una nazionalità.
Quando si richiede?
La Legge n. 161 del 2014, ha stabilito che sei tenuto a dichiarare la tua presenza al questore entro il termine di 8 giorni lavorativi dal loro ingresso nel territorio dello Stato.
Come si richiede ?
Per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno è necessario presentare:
- Il modulo di richiesta;
- Il passaporto, in corso di validità con il relativo visto di ingresso, se richiesto;
- Una fotocopia del documento stesso;
- Quattro foto formato tessera, identiche e recenti;
- Una marca da bollo da euro 16,00;
- La documentazione necessaria al tipo di permesso di soggiorno richiesto;
- Il versamento di un contributo compreso tra euro 80 e euro 200. (http://sportelloimmigrazione.it/richiedi-documenti/permesso-di-soggiorno.html)
Dove si richiede e si rinnova?
Questura:
Per richiedere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno puoi presentare la domanda presso l’Ufficio Immigrazione della Questura della città in cui ti trovi, dove ti consegneranno una copia della richiesta con la data della richiesta e l’indicazione del giorno in cui si può effettuare il ritiro del permesso.
La ricevuta della domanda è, fino alla consegna del permesso di soggiorno, il documento che attesta la regolarità della permanenza in Italia dello straniero.
Uffici postali:
Dovrai ritirare il kit giallo gratuito e compilarlo seguendo attentamente le istruzioni allegate al suo interno. Oltre alla domanda compilata, dovrà presentare la seguente documentazione:
- Passaporto (in corso di validità), ai fini dell’identificazione;
- Ricevuta del bollettino postale relativo al pagamento dell'importo di 27,50 euro previsto per la stampa del permesso di soggiorno elettronico;
- Fotocopia in formato A4 del documento di riconoscimento;
- Fotocopia in formato A4 di tutta l’ulteriore documentazione richiesta nelle istruzioni. (http://sportelloimmigrazione.it/richiedi-documenti/permesso-di-soggiorno.html)
Il kit deve essere consegnato in busta aperta presso gli uffici postali. Dopo la consegna della documentazione prevista, ti verrà rilasciata una lettera contenente la data, l’orario ed il luogo stabiliti per l’appuntamento in Questura.www.portaleimmigrazione.it
http://questure.poliziadistato.it/stranieri/?mime=1&lang=ITkb
Quanto costa ?
I costi per il rilascio del permesso di soggiorno sono:
- euro 16,00 di marca da bollo;
- euro 30 all’operatore dell’ufficio postale al momento della spedizione della raccomandata;
- euro 30,46 per il costo del permesso elettronico se si richiede un permesso di soggiorno per più di 90 giorni;
- Versamento di un contributo, il cui importo è fissato fra un minimo di 80 e un massimo di 200 euro.
Il suddetto contributo non deve essere versato nei seguenti casi:
- Stranieri regolarmente presenti sul territorio nazionale di età inferiore ai 18 anni;
- Figli minori che fanno ingresso per ricongiungimento familiare;
- Stranieri che fanno ingresso in Italia per cure mediche e loro accompagnatori;
- Richiesta di asilo.
Durata del permesso di soggiorno
La durata del permesso di soggiorno non rilasciato per motivi di lavoro è quella prevista dal visto d’ingresso.
Chi è già in Italia e ha il permesso di soggiorno in scadenza deve chiedere il rinnovo al Questore della provincia in cui dimora almeno 60 giorni prima della scadenza.
Il permesso di soggiorno non può essere rinnovato o prorogato quando risulta che lo straniero ha interrotto il soggiorno in Italia per un periodo continuativo di oltre sei mesi.